Perché cambiare?
I dischi a stato solido sono probabilmente una delle migliori innovazioni egli ultimi anni. Spostare il sistema operativo su un disco a stato solido è senza ombra di dubbio uno degli interventi più efficaci che si possa effettuare per “rivitalizzare” un sistema e farlo diventare più scattante con un costo contenuto e senza dover cambiare il proprio dispositivo PC o Mac.
Essi offrono un balzo in avanti notevole in termini di prestazioni rispetto ai dischi tradizionali che sono soggetti ai limiti meccanici legati alla velocità della testina magnetica e dei piatti. Infatti pur essendo impropriamente definiti “dischi” le unità SSD si presentano come un insieme di circuiti integrati (un po’ come avviene nelle chiavette USB) a differenza dei dischi di tipo tradizionale (magnetomeccanici) nei quali si trovano più piatti rotanti sui quali agiscono testine per la lettura e scrittura dei dati. I vantaggi della sostituzione sono notevoli e molteplici:
- Velocità ottieni un accesso più rapido ai dati fino a 100 volte più veloci di un hard-disk. In questo modo tutte le operazioni risulteranno più rapide.
- Affidabilità la percentuale di guasti delle memorie SSD è estremamente inferiore ri-spetto a quella degli hard-disk.
- Efficenza gli SSD hanno bisogno di meno corrente e non si surriscaldano. Meno consumi e più durata della batteria!
- Leggerezza: i dischi SSD pesano meno degli altri.
- Silenziosità: rispetto ad una normale hard disk, l’ SSD non producono praticamente alcun suono.